La Sapienza che sogna

particolare del quadro di Picasso "The Dream", una donna che dorme

Giovedì 30 maggio 2024, alle  9.00, nell’Aula magna dell'Edificio di Psicologia, in via dei Marsi 78, il sogno è stato protagonista con l'incontro La Sapienza che sogna, in una mattina di dialoghi tra psicoanalisi, neuroscienze, msssusica, politica, cinema e saggezza degli antichi. Dopo i saluti istituzionali e l'introduzione della rettrice Antonella Polimeni e del presidente della Fondazione Roma Sapienza Eugenio Gaudio, sono intervenuti docenti della Sapienza e grandi ospiti: Vittorio Lingiardi, Ivano Dionigi, Rosa Spagnolo, Giancarlo Carofiglio, Emanuele Senici e Mario Martone.

La parola sogno apre molte porte di conoscenza: è un evento neurofisiologico, un’esperienza notturna indecifrabile, un racconto al risveglio. Ma è anche la speranza di un futuro migliore.

L'evento è stato organizzato dalla Fondazione con il coordinamento scientifico di Vittorio Lingiardi e Roberto Baiocco.

 

Allegati
Programma (571.72 KB)
Tags