#eventi

Il premierato e il mistero della trinità elettorale

Venerdì 18 settembre 2024 alle 15.30, nella Sala lauree di Scienze politiche si è tenuto il seminario Il premierato e il mistero della trinità elettorale per discutere sul progetto di revisi...

L’ultimo appuntamento: fattori di rischio e prevenzione nel femminicidio

Giovedì 20 novembre alle 9.30, nell’Aula Lucchesi dell'Edificio di Mineralogia, nell’ambito delle manifestazioni per la Settimana contro la violenza sulle donne, Fondazione Roma Sapienza organizz...

Ripensare l'università e la ricerca: centralità della storia e ruolo dell'interdisciplinarietà

Venerdì 21 novembre alle 9.30, nell'Aula Organi collegiali del Rettorato, si terrà il convegno Ripensare l'università e la ricerca, promosso da Fondazione Roma Sapienza in collaborazione con la Nuova ...

Presentazione dell'Enciclopedia della musica contemporanea

Venerdì 24 ottobre alle 16.00, nell’Aula Organi collegiali in Rettorato, si è tenuta la presentazione dell'Enciclopedia della musica contemporanea, una vasta e innovativa opera in quattro volumi ...

Mortati nella Scienza costituzionalistica italiana ed europea

Mercoledì 15 ottobre 2025 alle 9.30, nella Sala lauree dell’Edificio di Scienze politiche, Fondazione Roma Sapienza e Fondazione Paolo Galizia - Storia e libertà hanno organizzato la pr...

Medicina personalizzata ed etica: dilemmi e riflessioni nell’era della precisione

Martedì 30 settembre 2025 alle 15.30, nell'Aula Organi collegiali in Rettorato, si è tenuto l’incontro Medicina personalizzata ed etica: dilemmi e riflessioni nell’era della precisione, con la pa...

Giuristi ed economisti a confronto: istituzioni, regole e mercati

Venerdì 26 settembre 2025 alle ore 9.30, presso la Sala multimediale del Rettorato, si è tenuta una tavola rotonda dal titolo “Giuristi ed economisti a confronto: istituzioni, regole e mercati”.L...

Premiazione e vernissage dei concorsi “Arte in luce” e “loSCRITTOio”

Giovedì 25 settembre 2025 alle 17.00, nell'Aula di Archeologia dell'Edificio di Lettere, si è tenuta la cerimonia dipremiazione della XI edizione del Concorso di pittura e fotografia "Arte in Luce" e ...

Giornata del laureato 2025 - XII edizione

Martedì 17 giugno 2025 alle 15.00, nell'Aula magna del Rettorato si è svolta la dodicesima edizione della Giornata del laureato, manifestazione organizzata dalla Fondazione Roma Sapienza e da NoiSapie...

Visita al Museo di Scultura antica Giovanni Barracco

Venerdì 6 giugno 2025 alle 16.00, la Fondazione Roma Sapienza, su proposta del comitato di indirizzo della Associazione In Unam Sapientiam, ha organizzato una visita al Museo di Scultura antica G...
Iscriviti a #eventi