Innovazione e transizione digitale per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale: l’esperienza del Compendio del Quirinale

vista aerea del Quirinale
Sala Convegni dell'Archivio storico della Presidenza della Repubblica

Lunedì 20 gennaio 2025, presso la Sala Convegni dell’Archivio storico della Presidenza della Repubblica, si è svolto il seminario dal titolo "Innovazione e transizione digitale per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale: l'esperienza del Compendio del Quirinale".

L'incontro, organizzato dalla Fondazione Roma Sapienza in collaborazione con il Quirinale e l'Agenzia del Demanio, è stato aperto dai saluti istituzionali della rettrice della Sapienza Antonella Polimeni e dall'introduzione del presidente della Fondazione Roma Sapienza Eugenio Gaudio. Nel corso del seminario sono intervenuti docenti ed esperti di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale come Alessandra Dal Verme, Massimo Babudri e Massimo Bollati, dall'Agenzia del Demanio, e Alessandro Zuccari, docente di Storia dell'arte moderna alla Sapienza, con il coordinamento di Fabrizio Cumo, docente di Project Management alla Sapienza.

Le conclusioni sono state curate dal segretario generale alla Presidenza della Repubblica Ugo Zampetti.

 



 

Allegati
Programma (544.23 KB)