Eventi

Martedì 4 aprile alle ore 10.30 presso l’Aula Organi collegiali della Sapienza Università di Roma si svolgerà l’incontro con SE Ahmad A.H. Bamarni, Ambasciatore della Repubblica dell'Iraq in Italia. La conferenza dal titolo "The Victory on Daesh (ISIS) in Iraq and the Perspectives for the Region" presenterà la situazione politica dell'Iraq e dei paesi circonvicini a seguito della sconfitta sul campo di Daesh (ISIS) e della liberazione di Mosul.
Nell'ambito dei seminari del corso di studio in Scienze della Moda e del Costume, venerdì 31 marzo alle ore 11 presso l'aula Odeion (Facoltà di Lettere e Filosofia) gli studenti incontreranno Caterina Ricciardi, Project Senior Manager Bulgari e Simona Parisi, Heritage Specialist Bulgari. Saranno presenti il Prof. Biagini, presidente della Fondazione Roma Sapienza, la Prof.ssa Cinzia Capalbo presidente del Corso di Studi in Scienze della Moda e del Costume e Anna Florenzi, docente del Corso di Studi in Scienze della Moda e del Costume.
Giovedì 30 marzo alle ore 13.00 presso l'Aula Blu della Sapienza Università di Roma si svolgerà il IV incontro del ciclo "Dibattiti sull'internazionalizzazione" promosso dalla sezione di cooperazione internazionale di Fondazione Roma Sapienza.
Venerdì 24 marzo alle ore 11, presso l'aula Partenone. Seminario di Marina Corazziari.
Martedì 21 marzo alle ore 18.30, presso l’Aula magna del Rettorato, avrà luogo il quarto evento della serie di lezioni-concerto “La Sapienza di Fryderyk Chopin”, iniziativa nata dalla collaborazione fra la Sapienza Università di Roma e l’Ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia, con il supporto dell’Istituto Nazionale Fryderyk Chopin di Varsavia e della IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti. Ingresso libero.
"Il nuovo ordine internazionale dopo la Seconda Guerra Mondiale" di Massimo Mamberti
Per la festa del papà, regala la Musica! Domenica 19 marzo alle ore 19.00 presso l’Auditorium di Santa Cecilia, tutti i ragazzi della JuniOrchestra dedicano questo concerto ai bambini ricoverati in ospedale.
Stefano Cavalleri, titolare della Quis Quis Kids - haute-couture bimbi e Filippo Laterza, stilista incontrano gli studenti della Sapienza giovedì 16 marzo 2017 in Aula Odeio (h. 16,00-18,00).
Introduce Anna Florenze, docende del Corso di Studi in Scienze della moda e del costume.
Martedì 14 Marzo alle ore 19.00, presso la Sala Odeion del Museo dell’Arte Classica della Facoltà di Lettere, nell’ambito del progetto Theatron - Teatro antico alla Sapienza, andrà in scena “Baccanti” di Euripide con la compagnia degli allievi del III anno dell’Accademia D’Arte del Dramma Antico dell’INDA.