L’Italia tra crisi e incertezze sul futuro: incontro con Giuseppe De Rita, presidente del Censis

disegno di uomini vicino a grandi punti interrogativi
Aula Organi collegiali del Rettorato

Venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 15.30, nell’aula Organi collegiali, si è tenuto un evento dal titolo L’Italia tra crisi morale e incertezze sul futuro, incontro con Giuseppe De Rita, presidente del Censis, promosso dalla Fondazione Roma Sapienza, su iniziativa del Comitato di indirizzo In unam Sapientiam.

Durante l'incontro si è riflettuto sulla società italiana, nell’obiettivo di individuare le principali criticità e le risorse positive del passaggio storico che stiamo vivendo. C’è, in questa scelta, il riconoscimento dello straordinario lavoro di innovazione culturale leggibile nella storia del Censis, un vero esperimento di successo sia nell’alta consulenza sociologica offerta alle Istituzioni e al Paese, sia nello sviluppo e nella valorizzazione delle Scienze sociali in Italia. I rapporti annuali, stilati da questa istituzione del privato sociale, costituiscono ormai un imprescindibile punto di riferimento.

Dopo i saluti istituzionali del presidente della Fondazione Eugenio Gaudio e la lectio brevis del presidente del Censis Giuseppe De Rita, sono intervenuti Massimo Franco, editorialista del Corriere della Sera e Paolo De Nardis, già preside della Facoltà di Sociologia della Sapienza. Dopo la discussione, i saluti conclusivi sono stati a cura di Domenico Misiti, coordinatore di In unam Sapientiam.

Al termine dell’evento è seguita l'assemblea generale dei soci di In unam Sapientiam.