CONFRONTARSI COL PASSATO A 30 ANNI DALLA FINE DELLA GUERRA FREDDA IN UNGHERIA
Giovedì 5 dicembre
Sapienza Università di Roma
Edificio Marco Polo - Circonvallazione Tiburtina 4
II piano – aula 206
Con la partecipazione straordinaria di Imre Oravecz (1943), uno dei più acclamati letterati ungheresi del Novecento. Nel 1989 il governo comunista gli offrì il prestigioso Premio Attila József che lui rifiutò. Lo stesso anno decise di emigrare negli Stati Uniti da dove fece ritorno in patria nel 1990, diventando consigliere presso la Presidenza dei Ministri nel primo governo eletto democraticamente.