Eventi

L’osteria di Mastro Titta
Libero adattamento in forma di concerto della commedia musicale “Rugantino”

Venerdì 8 giugno ore 18.30 e sabato 9 giugno ore 17.30
Aula Magna del Rettorato
Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5 - Roma
Giovedì 7 giugno alle ore 16.30 presso l’Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma, avrà luogo la cerimonia di conferimento dei premi e delle borse di studio assegnate dalla Fondazione Roma Sapienza nell’anno accademico 2017/2018.
Ai saluti del Magnifico Rettore della Sapienza Università di Roma, Prof. Eugenio Gaudio e del Presidente della Fondazione, Prof. Antonello Folco Biagini, seguirà l’intervento del dott. Mario Tozzi dal titolo “Un ricercatore prestato alla divulgazione”.
Martedì 5 giugno alle ore 17.00, presso l’Aula Organi Collegiali del Palazzo del Rettorato della Sapienza Università di Roma, si svolgerà la conferenza dal titolo “Passato e presente della Turchia. Alle radici della situazione attuale”. Durante l’evento verrà presentata la rivista “Passato e presente”, nata nel 1982, attualmente edita da FrancoAngeli.
Giovedì 24 maggio alle ore 09.00 presso l'Aula 1 della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma si svolgerà il convegno dal titolo "Sapienza per l'Africa. Ruolo della diaspora per lo sviluppo dell'Africa".
L'evento si svolge in occasione della Giornata dell'Africa che ricorre annualmente il 25 maggio, anniversario della fondazione dell'Organizzazione dell'Unità Africana. Chiamata dal 2002 Unione africana, è stata fondata il 25 maggio del 1963, giorno in cui i leader di 30 stati indipendenti del continente firmarono lo statuto ad Addis Abeba, in Etiopia.
Mercoledì 23 maggio alle ore 18.30 avrà luogo presso l'Aula magna del Rettorato della Sapienza Università di Roma l'incontro musicale tra MuSa - Musica Sapienza e la formazione Berkeley Wind Ensemble, orchestra di fiati della prestigiosa Università californiana di Berkeley, diretta dal maestro Robert Calonico. L'evento è coordinato dal Centro Sapienza CREA – Nuovo Teatro Ateneo.
Per il CLXIX Anniversario della Repubblica Romana del 1849, Sapienza Università di Roma e Fondazione Roma Sapienza celebrano il Battaglione Universitario Romano ricordando la data che Garibaldi chiamò «glorioso 30 aprile». Il Seminario si terrà venerdì 27 aprile 2018 alle ore 9 presso la Sala del Senato accademico della Sapienza Università di Roma, all’interno del Palazzo del Rettorato.
La Fondazione Falcone, in collaborazione con la Fondazione Roma Sapienza e con il patrocinio della Sapienza Università di Roma, promuove la seconda edizione del progetto "Le Università per la Legalità", che si svolgerà il prossimo 26 aprile alle ore 10.00 presso l’Aula Magna del Rettorato della Sapienza.
In prossimità delle commemorazioni per il 26° anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, gli studenti universitari ribadiscono il loro impegno civico per il rigetto netto e deciso di qualsiasi forma di criminalità organizzata. Scopo della manifestazione è quello di dar voce alle delegazioni studentesche delle Università italiane, nella consapevolezza che giovani e legalità costituiscano un binomio inscindibile che si alimenta della cultura della legalità per determinare un cambiamento futuro dell'intera società.
La Fondazione Roma Sapienza, il Centro di Ricerche sull’Eurasia (CEMAS) di Sapienza Università di Roma, il Dottorato in Storia d’Europa e il Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche promuovono la conferenza “L’Europa e i rifugiati. Analisi storica e prospettive contemporanee” che si svolgerà mercoledì 18 aprile 2018 a partire dalle ore 9.30 presso l’Aula Organi Collegiali, Palazzo del Rettorato.
Mercoledì 11 aprile alle ore 17.00, presso il Mlac - Museo laboratorio di Arte Contemporanea all’interno del Palazzo del Rettorato della Sapienza Università di Roma, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso di pittura e fotografia “Arte in luce”e del concorso scientifico letterario nazionale loSCRITTOio.
Lunedì 26 marzo alle ore 15.30 presso l’Aula Organi Collegiali della Sapienza Università di Roma Sua Eccellenza Waheed Omer, Ambasciatore dell’Afghanistan in Italia, terrà una lezione dal titolo "Afghanistan as the Frontline against Terror and its Regional Dimensions".
L’Ambasciatore discuterà della posizione dell'Afghanistan nella lotta al terrorismo insieme alle dinamiche culturali e geopolitiche che si stanno realizzando attualmente sul territorio, incluse le relazioni con gli Stati limitrofi, quali Pakistan, Iran e India.