Eventi
Sono aperte le prenotazioni per partecipare al Torneo di Scacchi della Sapienza Università di Roma. L’iscrizione è gratuita e riservata agli studenti della Sapienza Università di Roma e agli associati NoiSapienza per l'anno 2017. Per partecipare compila il modulo di prenotazione entro il 3 novembre.
La Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza, Università di Roma in collaborazione con l’Associazione Europea per la Dinamica Strutturale – EASD sta organizzando il convegno EURODYN 2017, X International Conference on Structural Dynamics che avrà luogo a Roma da domenica 10 a mercoledì 13 settembre 2017. EURODYN, che si tiene dal 1990 ogni tre anni in diversi paesi Europei, è una delle conferenze più prestigiose in ambito scientifico e tecnologico per la dinamica delle strutture.
Mercoledì 12 e giovedì 13 luglio 2017 alle ore 18.30, in occasione della ventunesima edizione di “Porte Aperte alla Sapienza”, presso il Cortile del Dipartimento di Matematica, Theatron - Teatro antico alla Sapienza porta in scena le Tesmoforiazuse di Aristofane. La storia viene trasportata in un mondo onirico dal sapore orientaleggiante. Le donne in assemblea cercano di vendicarsi di Euripide, colpevole di averle messe in cattiva luce nelle sue tragedie. La vicenda sconvolge i riti propiziatori della fertilità, esclusivamente riservati alle donne; ritualità che ancora oggi avvengono nel mondo.
21 giugno 2017
ore16:00 Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica-Edificio Marconi
Seminario della dott.ssa Fabiola Gianotti, Ricerca in Fisica (e molto di più) al CERN
Il CERN è uno dei più importanti laboratori al mondo per la ricerca in Fisica fondamentale. Il seminario discute i lprogramma scientifico, con enfasi sul Large Hadron Collider (LHC)e i suoi risultati più recenti, e altri aspetti della missione del CERN.
ore16:00 Aula Amaldi
Dipartimento di Fisica-Edificio Marconi
Seminario della dott.ssa Fabiola Gianotti, Ricerca in Fisica (e molto di più) al CERN
Il CERN è uno dei più importanti laboratori al mondo per la ricerca in Fisica fondamentale. Il seminario discute i lprogramma scientifico, con enfasi sul Large Hadron Collider (LHC)e i suoi risultati più recenti, e altri aspetti della missione del CERN.
Fantastica!
Alcune tra le più straordinarie creazioni viste in passerella, gli abiti di alta moda di Valentino, conquisteranno il Museo Milavida nell’estate del 2017.
Alcune tra le più straordinarie creazioni viste in passerella, gli abiti di alta moda di Valentino, conquisteranno il Museo Milavida nell’estate del 2017.
Giovedì 8 giugno alle ore 15:30 presso l’Aula Organi Collegiali del palazzo del Rettorato della Sapienza Università di Roma, il Prof. Janulardo terrà una lezione di dottorato dal titolo "Baghdad: filologia di un'architettura moderna".
La lezione del prof. Janulardo si inquadra all'interno delle attività didattiche del Dottorato in Filologia e Storia del Mondo Antico, sezione Filologie orientali, affrontando un tema centrale della tradizione di studi sul mondo antico della Mesopotamia, vale a dire la relazione e l'utilizzo dello spazio urbano e la gestione dell'apparato di propaganda.
La lezione del prof. Janulardo si inquadra all'interno delle attività didattiche del Dottorato in Filologia e Storia del Mondo Antico, sezione Filologie orientali, affrontando un tema centrale della tradizione di studi sul mondo antico della Mesopotamia, vale a dire la relazione e l'utilizzo dello spazio urbano e la gestione dell'apparato di propaganda.
Martedì 23 maggio alle ore 9.00, presso l'Aula Organi Collegiali della Sapienza Università di Roma, si svolgerà la prima edizione della giornata di incontro e formazione “Job in Fashion”. La giornata di studi e formazione è riservata agli studenti e neolaureati dei corsi di Laurea triennale e magistrale in Scienze della Moda e del Costume, previa iscrizione. I posti disponibili sono infatti limitati. Per ricevere suggerimenti sulla compilazione del proprio curriculum vitae e sulle metodologie di approccio ai colloqui di lavoro, è invece necessario inviare una mail con il proprio cv a comunicazione@articolo1.it entro il 20 maggio.
Presentazione Volume
ΣΥΓΓΡΑΜΜΑ ΠΟΛΥΜΑΘΕΣ. Studi per Amalia Margherita Cirio
Lunedì 22 maggio 2017 – ore 17.00
Aula Organi Collegiali – Palazzo del Rettorato
Piazzale Aldo Moro 5, Roma
ΣΥΓΓΡΑΜΜΑ ΠΟΛΥΜΑΘΕΣ. Studi per Amalia Margherita Cirio
Lunedì 22 maggio 2017 – ore 17.00
Aula Organi Collegiali – Palazzo del Rettorato
Piazzale Aldo Moro 5, Roma
Martedì 16 maggio alle ore 09.30 presso l’Aula Organi collegiali della Sapienza Università di Roma si svolgerà l’incontro dal titolo “La mente liberata. La cultura del dissenso nello spazio jugoslavo: Vlado Gotovac”, una giornata dedicata al dissenso jugoslavo e alla figura del poeta, saggista e politico croato.