Eventi

In occasione della Giornata internazionale delle Donne, che si svolgerà giovedì 8 marzo presso Sapienza Università di Roma, la Fondazione Roma Sapienza ha bandito un concorso per videomaker dal titolo “Io, le donne, le vedo così...". Il bando, rivolto a studenti Sapienza, alumni Sapienza e studenti delle scuole secondarie di secondo grado vuole promuovere, attraverso un breve video, il ruolo delle donne e mettere in luce le problematiche relative alla parità di genere. Ai migliori trailer sarà consegnata una targa di riconoscimento il giorno della manifestazione.
In occasione dei dieci anni dalla sua costituzione, è stato istituito il "Premio Minerva", destinato ai dottorandi e ai dottori di ricerca della Sapienza Università di Roma. Ospite della serata l'Astronauta Umberto Guidoni.
La Fondazione Roma Sapienza e l’Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio di Sapienza Università di Roma, promuovono l’evento dedicato alla “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”, che si svolgerà sabato 2 dicembre 2017 alle ore 10.00 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, aula Odeion.
La Fondazione Roma Sapienza e il Centro di Ricerche sull’Eurasia (CEMAS) di Sapienza Università di Roma promuovono la conferenza “Oltre la Guerra: il restauro del patrimonio culturale in Croazia e Kosovo” che si terrà venerdì 1 dicembre 2017 a partire dalle ore 9.30 presso l’Aula Organi Collegiali all’interno del palazzo del Rettorato.
Martedì 14 novembre alle ore 10.00 presso l’aula magna del palazzo del Rettorato della Sapienza Università di Roma si svolgerà la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Torneo di Scacchi. Per partecipare compilare il form di prenotazione entro e non oltre il 13 novembre.
Martedì 31 ottobre, presso il Centro Congressi di via Salaria, si terrà la giornata di studio "Economia e società. Una mappa degli effetti della Riforma"
Giovedì 26 ottobre alle ore 09.30 presso l’Aula Organi Collegiali del Palazzo del Rettorato della Sapienza Università di Roma si svolgerà la conferenza dal titolo “Russia and the West Challenges and Future Scenarios a Century after the October Revolution” e la presentazione della prima edizione italiana del volume “Il collasso di un impero. Lezioni per la Russia contemporanea” di Egor Gaidar, primo ministro della Federazione Russa nel 1992.
Presentazione dgli Atti del Convegno internazionale La Grande Guerra nella Letteratura e nelle Arti (a cura di S. Cirillo)
Mercoledì 11 ottobre alle 11.30, al Centro congressi di Ateneo si terranno le "Prove pubbliche di sociologia", un incontro in cui verranno presentate tre diverse iniziative: la "Settimana della Sociologia negli Atenei" (13-20 ottobre), il "Festival della Sociologia di Narni" (13-15 ottobre) e la "Giornata sociologica Sapienza" (18 ottobre).