Eventi
Giovedì 11 maggio 2017, alle ore 16.00, l'Aula Magna del Rettorato ospiterà la quinta edizione della Giornata del Laureato, manifestazione organizzata da NoiSapienza Associazione Alumni e promossa dalla Fondazione Roma Sapienza e dalla Sapienza Università di Roma, in occasione dei 714 anni dall'istituzione dello Studium Urbis.
Dibattiti sull’Internazionalizzazione
VERSO UNA NUOVA EUROPA: ISTITUZIONI TRASPARENTI E ATTENZIONE AL SOCIALE
9 maggio 2017 – Sapienza aula Blu 3 – ore 13
moderatore: Avv. Michele Di Pace
VERSO UNA NUOVA EUROPA: ISTITUZIONI TRASPARENTI E ATTENZIONE AL SOCIALE
9 maggio 2017 – Sapienza aula Blu 3 – ore 13
moderatore: Avv. Michele Di Pace
Saranno presentati i preziosi risultati della campagna di scavo 2016 sul Palatino
Nell'ambito dei seminari del corso di studio in Scienze della Moda e del Costume, giovedì 6 aprile 2017 alle ore 13 presso l'aula Partenone (Facoltà di Lettere e Filosofia) gli studenti incontreranno Daniela Calanca (Università di Bologna) che terrà la lecture Genio italico tra nazionalismo e imperialismo: immagini sociali della moda in età contemporanea. Introdurranno i lavori la prof.ssa Cinzia Capalbo presidente del Corso di Studi in Scienze della Moda e del Costume e il Prof. Vittorio Frajese, docente di Storia Moderna del dip.to di Storia, Culture, Religioni.
Mercoledì 5 aprile 2017 l’aula degli Organi Collegiali, Palazzo del Rettorato della Sapienza Università di Roma ospiterà il seminario A 168 anni dalla Repubblica Romana. Gli studenti incontrano il Risorgimento.
L’evento, organizzato dal Comitato di Roma dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e dalla Fondazione Roma Sapienza, ha lo scopo di favorire l’approccio degli studenti delle scuole superiori alle tematiche risorgimentali.
Saranno presente le classi dell’Istituto G. Vallauri di Velletri.
L’evento, organizzato dal Comitato di Roma dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e dalla Fondazione Roma Sapienza, ha lo scopo di favorire l’approccio degli studenti delle scuole superiori alle tematiche risorgimentali.
Saranno presente le classi dell’Istituto G. Vallauri di Velletri.
Martedì 4 aprile alle ore 10.30 presso l’Aula Organi collegiali della Sapienza Università di Roma si svolgerà l’incontro con SE Ahmad A.H. Bamarni, Ambasciatore della Repubblica dell'Iraq in Italia. La conferenza dal titolo "The Victory on Daesh (ISIS) in Iraq and the Perspectives for the Region" presenterà la situazione politica dell'Iraq e dei paesi circonvicini a seguito della sconfitta sul campo di Daesh (ISIS) e della liberazione di Mosul.
Nell'ambito dei seminari del corso di studio in Scienze della Moda e del Costume, venerdì 31 marzo alle ore 11 presso l'aula Odeion (Facoltà di Lettere e Filosofia) gli studenti incontreranno Caterina Ricciardi, Project Senior Manager Bulgari e Simona Parisi, Heritage Specialist Bulgari. Saranno presenti il Prof. Biagini, presidente della Fondazione Roma Sapienza, la Prof.ssa Cinzia Capalbo presidente del Corso di Studi in Scienze della Moda e del Costume e Anna Florenzi, docente del Corso di Studi in Scienze della Moda e del Costume.
Giovedì 30 marzo alle ore 13.00 presso l'Aula Blu della Sapienza Università di Roma si svolgerà il IV incontro del ciclo "Dibattiti sull'internazionalizzazione" promosso dalla sezione di cooperazione internazionale di Fondazione Roma Sapienza.