Eventi

Proroga selezione per l’assegnazione di n.6 posti alloggio, a titolo gratuito, finanziati con i proventi derivanti dal legato “RAFFAELE BASTIANELLI”, da destinare alle studentesse e agli studenti delle Facoltà di Medicina della Sapienza Università di Roma.
Scadenza 28 marzo 2022.
Lunedì 21 febbraio, presso l'Aula magna del Palazzo del Rettorato, si terrà la nona edizione della Giornata del Laureato, manifestazione organizzata dalla Fondazione Roma Sapienza in collaborazione con l'Ateneo.
Concorso Artistico Arte in Luce: "Pensieri, parole e immagini sull’epidemia (formazione, comunicazione, pittura, fotografia e social)"
La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, in collaborazione con Fondazione Roma Sapienza, per l’anno accademico 2021-2022 istituisce un concorso per l’assegnazione di contributi in favore di studenti universitari iscritti a Corsi di Laurea magistrale e a ciclo unico presso Sapienza Università di Roma che si trovino in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale o familiare o in difficoltà economica. I candidati sono tenuti a presentare la domanda di partecipazione tramite apposito applicativo online, entro e non oltre le ore 24.00 del 25 febbraio p.v.

La domanda di partecipazione è raggiungibile al seguente link: https://forms.gle/LxjM3nome95WD1Jo6.
La Conferenza Internazionale: “Technological Imagination in the green and digital transition” è  promossa dal Laboratorio LAB.ITECH  (Architecture, Building Innovation and Technology, Environment and Climate Changes, Health) del Dipartimento di Architettura e Progetto DIAP, dell’Università Sapienza di Roma, insieme alla Fondazione Roma Sapienza
La squadra di Scacchi Sapienza della Fondazione Roma Sapienza ha trionfato per il secondo anno consecutivo al II Torneo di Scacchi interuniversitario fra club appartenenti ad università italiane. La squadra, guidata dal Maestro Internazionale Miragha Aghayev e formata da studenti e laureati Sapienza, ha vinto il torneo con un turno di anticipo battendo i club delle Università di Catania, Torino, Milano, Bologna, L'Aquila, Salerno, Trento e Udine.